Alla presenza di Luciano Gobbi, Duilio Cangiari, Claudia Aguzzoli, Tania Tellini e Marco Corradi, nel corso del mese di Ottobre 2013 il neo-Coordinatore Regionale Stefano Mazzetti eletto nell’Assemblea Regionale dello scorso 18 settembre, sindaco di Sasso Marconi e membro della Direzione Nazionale Ecodem, ha incontrato gli Ecodem reggiani.
Si avvia a Reggio una fase nuova di lavoro ed elaborazione degli Ecodem, che si auspica possa portare pienamente i temi ambientali all’interno del dibattito politico del partito, a partire dalla fase Congressuale da poco avviatasi.
Gli Ecologisti Democratici sono un’associazione politica ecologista che vuole rappresentare e promuovere l’ambientalismo politico riformista. L’associazione degli Ecologisti Democratici riconosce che l’ambientalismo riformista è una delle culture politiche fondanti del Partito Democratico. Un ambientalismo fondato su basi razionali, nella convinzione che una conoscenza sempre più diffusa, una scienza libera e responsabile, il costante riferimento al principio di precauzione, siano condizioni indispensabili per affrontare i grandi problemi ambientali del nostro tempo.
Gli Ecologisti Democratici si battono affinché la questione ambientale sia sempre considerata prioritaria nelle proposte politiche del PD, perché una nuova politica che si voglia autenticamente riformista non può non avere al centro anche l’ambiente.
Gli Ecodem sono impegnati per affermare nella politica le ragioni dello sviluppo sostenibile: uno sviluppo che soddisfi i bisogni materiali, culturali, sociali delle persone e delle comunità e garantisca i diritti delle future generazioni, senza compromettere l’ambiente, il clima, le risorse naturali del nostro pianeta e anzi valorizzando la qualità ambientale come un fattore cruciale del benessere economico e sociale.